Category / NEWS

    Loading posts...
  • Kymata lancia il nuovo dispositivo di rete SMART-MIMO per logistica e industria

      Kymata, la società di Guglielmo dove convergono le competenze e professionalità destinate alla produzione di prodotti Wi-Fi per il settore industriale e logistico, lancia la nuova tecnologia brevettata SMART MIMO, destinata a rendere i propri sistemi DAS (Distributed Antenna Systems) letteralmente rivoluzionari.   La tecnologia MIMO (Multiple-Input, Multiple-Output) consiste nell’utilizzo contemporaneo di più antenne…
  • Volantino 4.0, lo strumento innovativo che trasforma il modello cartaceo

      Il tradizionale volantino cartaceo è ovunque, ancora oggi. Ma c’è un modo più intelligente e innovativo per utilizzarlo: si chiama Volantino 4.0.   Nato dalla collaborazione tra Pointer, la start-up innovativa di Guglielmo e Industree, e Mediagraf, Volantino 4.0 è uno strumento promozionale molto più potente del classico volantino come tutti noi lo conosciamo.…
  • Fructus, Kymata ha risolto i problemi di connettività nelle celle frigo

      Come arriva la tecnologia Kymata nel profondo della Val d'Adige? Come spesso succede, galeotta fu la reputazione (eccellente).   Parliamo del caso che vede protagonisti il sistema di antenne filari per il Wi-Fi di Kymata all'interno di Fructus, azienda altoatesina di lunga tradizione specializzata nella lavorazione della frutta e punto di riferimento per oltre…
  • Wi-Thing, la nuova guest Wi-Fi semplice e sicura, sarà su V-Valley di Esprinet da gennaio 2023

      Per commercianti, ristoratori e professionisti dell'accoglienza la rete WiFi può ancora essere un valore aggiunto per la clientela e il business? La diffusione della banda larga e le offerte di internet mobile sempre più numerose e competitive possono fare pensare ad un prematuro tramonto. Ma, in questo caso, chi sceglie di andare contro corrente…
  • Un nuovo traguardo in Spagna: le antenne EMI-DAS di Kymata nell’hub logistico di Airbus

      Sono bastati solo pochi mesi per convincere uno dei leader mondiali dell’industria aerospaziale, ma quando la tecnologia apporta valore reale, dal Proof of Concept all'ordine di acquisto il passo è breve.   Parliamo delle antenne EMI-DAS di Kymata per Airbus, che nella primavera del 2022 ha richiesto un POC per la copertura Wi-Fi di…
  • Diritto e nuove tecnologie, una prospettiva sulla quarta rivoluzione industriale

      Qual è il rapporto tra l’evoluzione incessante della tecnologia in ambito industriale (e non solo) e il diritto? Una relazione complicata, si può affermare.   Se ne parla oggi, venerdì 11 novembre, nella splendida cornice di Palazzo Spalletti Crivelli di Reggio Emilia, nel corso del convegno “Il ruolo dell’avvocato nel mondo cibernetico 4.0. La…
  • Arte urbana a Reggio Emilia, dietro al murales c’è anche la firma di Guglielmo

      Inaugurata questa settimana a Reggio Emilia, l'opera d'arte urbana dello street artist Giulio Vesprini porta anche la firma di Guglielmo, una delle aziende sponsor del progetto.   "E som dal gatto" – questo è il titolo del murales – è stata realizzata sulle mura del centro sociale Gattaglio di Reggio Emilia e illustra alcuni…
  • Cloud aziendale più sicuro: l’impegno di Guglielmo si rafforza con Cubbit

      "Da diverso tempo" racconta Stefano Busanelli, CTO di Guglielmo, "la nostra azienda si sta interrogando sul come coniugare il rispetto delle normative privacy italiane ed europee e il poter disporre delle più moderne tecnologie di backup su cloud realizzate ad oggi da provider americani."   Guglielmo sin dalle origini della propria attività ha infatti…
  • Kymata oltre confine: il successo della rete Wi-Fi per la logistica 4.0 in Portogallo

      Sono passati solo alcuni mesi dalla data di creazione da parte di Guglielmo di Kymata – società specializzata in impianti Wi-Fi 4.0 per il settore industriale e logistico. Ma le notizie da condividere sono già tante.   Tra le più interessanti c'è quella che dimostra l'apprezzamento dell'efficacia dei sistemi di antenne DAS (Distributed Antenna…
  • Software testing e BDD, Guglielmo tra i relatori al workshop di UNINDUSTRIA

      L’obiettivo di ogni web developer è certo quello di sviluppare un software a prova di errore in grado di soddisfare le necessità degli utenti finali. Un obiettivo sempre più centrale nella strategia di User Experience e servizio verso i propri clienti: le applicazioni software infatti oggi non sono più semplici strumenti di processo, bensì…